La biblioteca virtuale della grafica e dell'illustrazione libraria del Comune di Milano in un "clic"
Escludi
Autore dell'oggetto grafico
Lista
Titolo immagine
Titolo esatto
Parole nel titolo
Tecnica
Lista
Editore
Lista
Tipologia dell'oggetto grafico
Lista
Datazione dell'oggetto grafico
da
a
Datazione esatta
Bacheca dei siti suggeriti:
Risultati
1-1
su
1
Ritratti 417
Oggetto
stampa
Autori
De Maurizio, Felice
(disegnatore)
[Info autore]
Rolla, Vincenzo
(incisore)
[Info autore]
Titolo
[Jean-Baptiste Dominique Rusca]
Datazione
1840 ante (contesto storico)
Materia e tecnica
bulino, acquaforte
Misure
mm 276 x 189 (foglio)
Editore/stampatore
Borroni e Scotti (editore), Milano
Notizie storico-critiche
Jean-Baptiste Dominique Rusca (27 Novembre 1759 - 14 Febbraio 1814), generale di divisione nell'esercito napoleonico e nella Legione d'Onore.
E' presente un altro ritratto dello stesso personaggio con segnatura 416.
Esemplare appartenente ad una serie presente nel volume "Lombroso Giacomo, Vite dei primari generali ed ufficiali italiani che si distinsero nelle guerre napoleoniche dal 1796 al 1815. Opera strettamente connessa con la precedente che trattava dei marescialli, generali e ammiragli che ebbero parte nelle succitate guerre. Milano, Borroni e Scotti, 1843".
Bibliografia
G. Lombroso,
Vite dei primari generali ed ufficiali italiani che si distinsero nelle guerre napoleoniche dal 1796 al 1815. Opera strettamente connessa con la precedente che trattava dei marescialli, generali e ammiragli che ebbero parte nelle succitate guerre
, Milano 1843
→
Scheda descrittiva completa in
[SBN_Nazionale]
Acquisizione
Collini Giovanni (acquisto, 24 gennaio 1955)
Immagini correlate
(La digitalizzazione potrebbe essere parziale o riferirsi solo all'oggetto grafico)
Ritratti 416
Ritratti 417
Collocazione
Comune di Milano
Civiche Raccolte Storiche
Avvertenze
Le opere sono tutelate dal diritto d'autore (legge 22 aprile 1941, n. 633 e integrazioni).
L'utilizzo di immagini riproducenti opere di artisti viventi o morti da meno di 70 anni, quindi non ancora di Pubblico Dominio, esige l'autorizzazione dell'avente diritto o della SIAE,
sezione OLAF
, se quest'ultima lo rappresenta.
Per quanto concerne l'utilizzo delle immagini delle opere di proprietà di questo Istituto Civico, si invita a prendere visione e a compilare la richiesta di autorizzazione qui allegata e le condizioni d’uso, ai sensi del Regolamento per i Civici Istituti d'Arte, Scienza e Storia e, per quanto riguarda le tariffe, della delibera di G.C. n. 3175/2002.
[Allegato]
Istituti del Comune di Milano che partecipano al
progetto
Graficheincomune
Raccolta delle Stampe "Achille Bertarelli"
[LombardiaBeniCulturali - SIRBeC]
[SBN Polo Regionale Lombardia]
Gabinetto dei Disegni
[LombardiaBeniCulturali - SIRBeC]
Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana
[ManusOnLine]
[C.E.R.L. Incunabula]
Biblioteca d'Arte
[SBN Polo Regionale Lombardia]
CASVA
[LombardiaBeniCulturali - Archivi storici]
Civiche Raccolte Storiche
[LombardiaBeniCulturali - SIRBeC]
in collaborazione con
Biblioteca Sormani
[DigitaMi]
[ManusOnLine]
Ideazione concept Graficheincomune:
Benedetta Gallizia di Vergano, Michele Stolfa
-
Realizzazione informatica:
TAI S.a.s. di Marino Delfino e Paolo Ongaro