La biblioteca virtuale della grafica e dell'illustrazione libraria del Comune di Milano in un "clic"
Escludi
Autore dell'oggetto grafico
Lista
Titolo immagine
Titolo esatto
Parole nel titolo
Tecnica
Lista
Editore
Lista
Tipologia dell'oggetto grafico
Lista
Datazione dell'oggetto grafico
da
a
Datazione esatta
Bacheca dei siti suggeriti:
Risultati
1-1
su
1
O.F. serie 1, cartella 0067-0671
Oggetto
disegno
Autori
Moraglia, Giacomo
[Info autore]
Tradati, Giacomo
(capomastro)
[Info autore]
Titolo
Milano. Edificio abitativo
(Apertura porta)
Datazione
04/04/1846 (data di protocollo n. 7116)
16/04/1846 (data di approvazione)
Materia e tecnica
penna, acquerellatura, coloritura
Misure
mm 410 x 315
Note sull'immagine
Indirizzo coevo: Contrada delle Cornacchie, n. 3924
Indirizzo al 1865: Via Cornacchie, n. 14
Indirizzo attuale: Via Cornaggia
Località: Milano
Proprietà edificio / Committenza: Brivio Annibale
Notizie storico-critiche
Progetto relativo all'apertura di una porta nella facciata dell'edificio di proprietà di Annibale Brivio. Nella petizione si dichiara che "per la dovuto euritmia della facciata si farà la finta porta dove trovasi la contigua finestra" che sul disegno viene evidenziata dalla lettera B (vedi documento 67/670, protocollo n. 7161-04/04/1846). La Commissione approva senza riserve.
Firme di approvazione:
Casati, podestà, [Cossi] F., Aluisetti
Acquisizione
Collocazione
Comune di Milano
Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana
Fondo Ornato Fabbriche
Avvertenze
Per ottenere la riproduzione delle immagini relative al patrimonio dell'Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana è possibile inviare una richiesta a: c.ascbibliotrivulziana@comune.milano.it
Nel caso in cui le immagini siano destinate alla pubblicazione, a stampa o in formato elettronico, è necessario che nella richiesta siano riportate anche le seguenti informazioni: formato della pubblicazione, titolo, autore, editore, prezzo al pubblico, ambito di distribuzione, carattere divulgativo o scientifico dell'iniziativa editoriale.
Queste informazioni, di cui il richiedente si assume la responsabilità, costituiranno gli elementi di giudizio ai fini del rilascio dell'autorizzazione da parte dell'Istituto e del calcolo degli eventuali diritti da corrispondere ai sensi della Delibera della Giunta Comunale 3175/2002.
Istituti del Comune di Milano che partecipano al
progetto
Graficheincomune
Raccolta delle Stampe "Achille Bertarelli"
[LombardiaBeniCulturali - SIRBeC]
[SBN Polo Regionale Lombardia]
Gabinetto dei Disegni
[LombardiaBeniCulturali - SIRBeC]
Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana
[ManusOnLine]
[C.E.R.L. Incunabula]
Biblioteca d'Arte
[SBN Polo Regionale Lombardia]
CASVA
[LombardiaBeniCulturali - Archivi storici]
Civiche Raccolte Storiche
[LombardiaBeniCulturali - SIRBeC]
in collaborazione con
Biblioteca Sormani
[DigitaMi]
[ManusOnLine]
Ideazione concept Graficheincomune:
Benedetta Gallizia di Vergano, Michele Stolfa
-
Realizzazione informatica:
TAI S.a.s. di Marino Delfino e Paolo Ongaro