La biblioteca virtuale della grafica e dell'illustrazione libraria del Comune di Milano in un "clic"
Escludi
Autore dell'oggetto grafico
Lista
Titolo immagine
Titolo esatto
Parole nel titolo
Tecnica
Lista
Editore
Lista
Tipologia dell'oggetto grafico
Lista
Datazione dell'oggetto grafico
da
a
Datazione esatta
Bacheca dei siti suggeriti:
Risultati
1-1
su
1
O.F. serie 1, cartella 0063-0009
Oggetto
disegno
Autori
Valtolina, Achille
(ingegnere)
[Info autore]
Canonica, Paolo
(capomastro)
[Info autore]
Titolo
Milano. Edificio abitativo
(Apertura porta)
Datazione
30/06/1852 (data di protocollo n. 12176)
07/07/1852 (data di approvazione)
Materia e tecnica
penna, acquerellatura, coloritura
Misure
mm 315 x 410
Note sull'immagine
Indirizzo coevo: Terraggio di San Damiano, n. 372
Indirizzo al 1865: Vicolo San Damiano, n. 12
Indirizzo attuale: Via A. Ronchetti
Località: Milano
Proprietà edificio / Committenza: Canonica Francesco, sacerdote
Notizie storico-critiche
Progetto relativo all'apertura di una "portina" in facciata di un edificio di proprietà del richiedente; in precedenza era stata inoltrata una prima petizione, respinta dalla Commissione "per mancanza d'euritmia" (vedi documenti n. 63/11 e 63/12, protocollo n. 11450-19/06/1852). Con questo secondo tentativo il proprietario intende informare la Commissione della propra impossibilità a conseguire la detta euritmia della facciata, in quanto la porzione inferiore destra di essa risulta essere d'altra proprietà; propone quindi, al posto di un "bilaciamento" estetico complessivo, improponibile proprio perché riguarderebbe proprietà di terzi, una finta portina opposta a quella vera (vedi documento n. 63/8, protocollo n. 12176-30/06/1852); la Commissione approva.
Firme di approvazione:
Pestalozza, Peverelli F.
Acquisizione
Immagini correlate
(La digitalizzazione potrebbe essere parziale o riferirsi solo all'oggetto grafico)
O.F. serie 1, cartella 0063-0009
O.F. serie 1, cartella 0063-0009v
Collocazione
Comune di Milano
Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana
Fondo Ornato Fabbriche
Avvertenze
Per ottenere la riproduzione delle immagini relative al patrimonio dell'Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana è possibile inviare una richiesta a: c.ascbibliotrivulziana@comune.milano.it
Nel caso in cui le immagini siano destinate alla pubblicazione, a stampa o in formato elettronico, è necessario che nella richiesta siano riportate anche le seguenti informazioni: formato della pubblicazione, titolo, autore, editore, prezzo al pubblico, ambito di distribuzione, carattere divulgativo o scientifico dell'iniziativa editoriale.
Queste informazioni, di cui il richiedente si assume la responsabilità, costituiranno gli elementi di giudizio ai fini del rilascio dell'autorizzazione da parte dell'Istituto e del calcolo degli eventuali diritti da corrispondere ai sensi della Delibera della Giunta Comunale 3175/2002.
Istituti del Comune di Milano che partecipano al
progetto
Graficheincomune
Raccolta delle Stampe "Achille Bertarelli"
[LombardiaBeniCulturali - SIRBeC]
[SBN Polo Regionale Lombardia]
Gabinetto dei Disegni
[LombardiaBeniCulturali - SIRBeC]
Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana
[ManusOnLine]
[C.E.R.L. Incunabula]
Biblioteca d'Arte
[SBN Polo Regionale Lombardia]
CASVA
[LombardiaBeniCulturali - Archivi storici]
Civiche Raccolte Storiche
[LombardiaBeniCulturali - SIRBeC]
in collaborazione con
Biblioteca Sormani
[DigitaMi]
[ManusOnLine]
Ideazione concept Graficheincomune:
Benedetta Gallizia di Vergano, Michele Stolfa
-
Realizzazione informatica:
TAI S.a.s. di Marino Delfino e Paolo Ongaro