La biblioteca virtuale della grafica e dell'illustrazione libraria del Comune di Milano in un "clic"
Escludi
Autore dell'oggetto grafico
Lista
Titolo immagine
Titolo esatto
Parole nel titolo
Tecnica
Lista
Editore
Lista
Tipologia dell'oggetto grafico
Lista
Datazione dell'oggetto grafico
da
a
Datazione esatta
Bacheca dei siti suggeriti:
Risultati
1-1
su
1
BALD.II.B.6.c
Oggetto
disegno
Autore
Baldessari, Luciano
(progettista)
[Info autore]
[Allegato]
Titolo
Concorso per il Teatro Regio, Torino
Datazione
1937
Materia e tecnica
matita
Misure
cm 18 x 25,2
Notizie storico-critiche
Il concorso era finalizzato alla ricostruzione del Teatro Regio di Torino, distrutto dall'incendio dell’8 febbraio 1936. Il concorso viene vinto da Aldo Morbelli e Robaldo Morozzo della Rocca, ma il teatro verrà riaperto solo nel 1973, a seguito del progetto di Carlo Mollino.
La serie è composta da cinque disegni, tutti raffiguranti l'esterno, che analizzano possibilità progettuali tra loro molto diverse. Due disegni rappresentano un volume "miesiano", probabilmente con un'ampia porzione vetrata, ora poggiato su un alto zoccolo, ora sospeso su pilotis; altre proposte vedono l'inserimento di un porticato ad archi, in consonanza con le architetture storiche preesistenti.
Documentazione correlata
BALD.II.B.6.c
→
Scheda descrittiva completa in
[LombardiaBeniCulturali]
Bibliografia
Luciano Baldessari e Milano: progetti e realizzazioni in Lombardia
, a cura di G. L. Ciagà, Milano 2005
→
Scheda descrittiva completa in
[SBN_Nazionale]
[Allegato]
Acquisizione
Mosca Baldessari (acquisto, 2002)
Immagini correlate
(La digitalizzazione potrebbe essere parziale o riferirsi solo all'oggetto grafico)
BALD.II.B.6.a
BALD.II.B.6.c
BALD.II.B.6.d
BALD.II.B.6.e
BALD.II.B.6b
Collocazione
Comune di Milano
CASVA
Avvertenze
Le opere sono tutelate dal diritto d'autore (legge 22 aprile 1941, n. 633 e integrazioni).
L'utilizzo di immagini riproducenti opere di artisti viventi o morti da meno di 70 anni, quindi non ancora di Pubblico Dominio, esige l'autorizzazione dell'avente diritto o della SIAE,
sezione OLAF
, se quest'ultima lo rappresenta.
Per quanto concerne l'utilizzo delle immagini delle opere di proprietà di questo Istituto Civico, si invita a prendere visione e a compilare la richiesta di autorizzazione qui allegata e le condizioni d’uso, ai sensi del Regolamento per i Civici Istituti d'Arte, Scienza e Storia e, per quanto riguarda le tariffe, della delibera di G.C. n. 3175/2002.
[Allegato]
Istituti del Comune di Milano che partecipano al
progetto
Graficheincomune
Raccolta delle Stampe "Achille Bertarelli"
[LombardiaBeniCulturali - SIRBeC]
[SBN Polo Regionale Lombardia]
Gabinetto dei Disegni
[LombardiaBeniCulturali - SIRBeC]
Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana
[ManusOnLine]
[C.E.R.L. Incunabula]
Biblioteca d'Arte
[SBN Polo Regionale Lombardia]
CASVA
[LombardiaBeniCulturali - Archivi storici]
Civiche Raccolte Storiche
[LombardiaBeniCulturali - SIRBeC]
in collaborazione con
Biblioteca Sormani
[DigitaMi]
[ManusOnLine]
Ideazione concept Graficheincomune:
Benedetta Gallizia di Vergano, Michele Stolfa
-
Realizzazione informatica:
TAI S.a.s. di Marino Delfino e Paolo Ongaro